Logo Puntoedu
 
Formazione tecnologica - Percorso B
  
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 2 > Processi di apprendimento/insegnamento e TD > Tim
TIM (Bob a parte) vi sembra educativo?
Hai già votato questo Sondaggio.
si 10 50.00%
no 3 15.00%
non so 7 35.00%
Totale: 20 voti 100%
  [Modifica Sondaggio (solo moderatori)]

Pagine (2): 1 [2]   Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Lidia Buccellato
Utente registrato

Messaggi: 20

Lightbulb

Per la gioia dei miei figli, ho scaricato e piazzato TIM, la prima e la seconda versione, su entrambi i pc che ho a casa. Bene.... da due giorni è una sfida continua, passano da un quadro all'altro con crescente entusiasmo. Ho giocato anch'io per circa tre ore senza accorgermi del tempo che passava, e li ho osservati mentre giocavano: provare un oggetto, calcolare a occhio una distanza, prevedere l'ordine degli eventi, osservare il risultato, correggere gli errori...... per raggiungere un obiettivo. Credo che sia veramente un gioco che apre la mente e ritengo sia il caso di approfondire per scoprirne tutte le potenzialità.
Provare per credere!
un saluto a tutti

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-06-2003 22:12
 Lidia Buccellato è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Lidia Buccellato Cerca altri messaggi di  Lidia Buccellato Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Loretta Ranzani
Utente registrato

Messaggi: 1369

Re: TIM

quote:
Inserito in origine da 091804 PIETROCOLA, GIORGIO
[

Un dubbio però mi assale.
Se io, che sono relativamente aperto alle novità epocali, soffro un certo disagio psicologico, quei numerosi colleghi fermamente convinti che i ragazzi aborriscano i compiti scolastici perchè difficili ed amino i videogiochi perchè facili, costretti a cimentarsi con TIM non rischiano di subire danni devastanti e irreversibili alla loro psiche?

Giorgio Pietrocola




Non conosco il gioco, gli unici con cui riesca a giocare senza fare una figuraccia sono Tomb Raider e Zelda.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-06-2003 22:20
 Loretta Ranzani è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Loretta Ranzani Cerca altri messaggi di  Loretta Ranzani Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Emanuela Quaresima
Utente registrato

Messaggi: 87

DOPO AVERLO SCARICATO HO CERCATO DI APRIRLO, MA NON CI RIESCO POTRESTE DARMI DELLE INDICAZIONI, HO UN WINDOWS98.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 03-06-2003 16:52
 Emanuela Quaresima è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Emanuela Quaresima Cerca altri messaggi di  Emanuela Quaresima Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 474

tim

quote:
Inserito in origine da 058367 QUARESIMA, EMANUELA DOPO AVERLO SCARICATO HO CERCATO DI APRIRLO, MA NON CI RIESCO POTRESTE DARMI DELLE INDICAZIONI, HO UN WINDOWS98.
Che versione hai scaricato?
se era la uno per dos del file tim.zip (puoi cliccare e scaricarlo se vuoi)
devi crearti la cartella tim con pkunzip su C:\ poi cliccare al suo interno su tim.exe
Se hai problemi con windows prova ad andare in modalità dos.
Fammi sapere.
ciao
giorgio

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 04-06-2003 00:10
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 474

un ambiente di apprendimento!

quote:
Inserito in origine da 052083 BUCCELLATO, LIDIA
Per la gioia dei miei figli, ho scaricato e piazzato TIM, la prima e la seconda versione, su entrambi i pc che ho a casa. Bene.... da due giorni è una sfida continua, passano da un quadro all'altro con crescente entusiasmo. Ho giocato anch'io per circa tre ore senza accorgermi del tempo che passava, e li ho osservati mentre giocavano: provare un oggetto, calcolare a occhio una distanza, prevedere l'ordine degli eventi, osservare il risultato, correggere gli errori...... per raggiungere un obiettivo.

Ecco un ottimo esempio di ambiente di apprendimento molto efficiente e stimolante. Come si può osservare non è la costruzione cervellotica ed artificiale di chissà quale ingegneria didattica, è, al contrario, qualcosa di molto istintivo e naturale per la nostra specie. Tutto ciò a ben vedere non è poi così raro ... salvo a scuola, tempio dell'apprendimento artificiale, dove, invece, effettivamente, è rarissimo.

ciao
giorgio

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 04-06-2003 16:14
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
Pagine (2): 1 [2]   Precedente   Successivo