Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 4 > Ambienti di apprendimento e TIC > traccia del tempo perso Voto della Discussione: voti 8, media 3.00.
1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10  Precedente   Successivo 
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 474

Re: Re: valutazioni oggettive

quote:
Inserito in origine da 140009 FIRINU, VITTORINA ANNA Grazie, Giorgio, per la tua ironia, che mi fa tirare su un sorriso
Grazie a te per non essere ancora assuefatta a certi metodi valutativi che sempre più spesso, invadentemente, ci vengono proposti/imposti.
quote:
anche ora che sono veramente "adirata", per dirla con un bella parola. Un sistema formativo che pratica il panottismo (sistema di controllo visivo a 360° usato nelle carceri americane di massima sicurezza) mostra sempre una grande debolezza di fondo, soprattutto quando si tratta di adulti formatori.
Già
quote:
Meno male che il lavoro che stiamo svolgendo nella classe (parlo della mia, perchè non so cosa facciano gli altri) è interessante e gradevole.
Ti invidio. L'ultima lezione (7-ma) mi è toccato retrocedere di una lettera e sorbirmi access ?!
ciao

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 10-06-2003 00:05
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Angelo Ciammaichella
Utente registrato

Messaggi: 25

Wink

Purtroppo penso che ci stanno facendo rappresentare, nostro malgrado, una scuola da GRANDE FRATELLO. La cultura e la preparazione di un docente cosidetto professionista non si calcola in minuti di conessione e tantomeo con i famosi tracciamenti. Comunque punti o non punti tracciamento o non tracciamento, assodato che stiamo facendo da cavie per questo progetto, togliamoci la soddisfazione di vedere come andrà a finire.
Ciao Angelo

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 10-06-2003 13:57
 Angelo Ciammaichella è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Angelo Ciammaichella Cerca altri messaggi di  Angelo Ciammaichella Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Magaraci
Utente registrato

Messaggi: 41

Smile

Penso, comunque, che registrino solo gli interventi attinenti al tema ed interessanti... No?

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 10-06-2003 15:57
 Maria Magaraci è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Magaraci Cerca altri messaggi di  Maria Magaraci Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Vincenzo Battista
Utente registrato

Messaggi: 15

Tracce di sorvolo 5

Scrivere è diventato inutile a meno che non si scriva indecifrabilmente.(E.Flaiano, Frasario essenziale per passare inosservati in società)
Vincenzo Battista

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 11-06-2003 00:54
 Vincenzo Battista è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Vincenzo Battista Cerca altri messaggi di  Vincenzo Battista Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Rocco Lancia
Utente registrato

Messaggi: 23

FARE

SE BISOGNA FARE CIò FACCIAMOLO SO QUI DA 15 MINUTI

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 11-06-2003 08:01
 Rocco Lancia è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Rocco Lancia Cerca altri messaggi di  Rocco Lancia Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Laura Pattarini
Utente registrato

Messaggi: 4

Lightbulb

Questa mattina dovevo compilare registri e documenti di valutazione degli alunni, invece mi è venuta la malaugurata idea di collegarmi! Fra una cosa e l'altra è circa un'ora che sono in giro nei forum ma nel frattempo i miei registri restano da compilare.
Non si potrebbe inventare un automa anche per queste incombenze?

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 11-06-2003 09:18
 Laura Pattarini è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Laura Pattarini Cerca altri messaggi di  Laura Pattarini Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Anna Maria Vita
Utente registrato

Messaggi: 30

Exclamation RE: domanda di chiarimenti da parte di Giorgio

Scusa se non sono stata abbastanza chiara, ma ho letto le tue risposte, decisamente sarcastiche, nei confronti di chi non condivide l'entusiasmo che tu provi per questo corso. Se sei entusiasta del corso bene, benissimo! Ma rispetta chi la pensa diversamente.
Ciao Annamaria

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 11-06-2003 12:52
 Anna Maria Vita è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Anna Maria Vita Cerca altri messaggi di  Anna Maria Vita Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Anna Tonachella
Utente registrato

Messaggi: 20

Red face questo il risultato!

A forza di navigare, leggere, studiare...mi viene propriovoglia di ...rompere il computer! Fortunatamente le vacanze sono vicine....

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 11-06-2003 14:18
 Anna Tonachella è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Anna Tonachella Cerca altri messaggi di  Anna Tonachella Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Antonio Ecca
Moderatore

Messaggi: 26

Unhappy

Scusate, come moderatore mi inserisco ( e purtroppo posso farlo solo adesso!).
Mi pare che la Prof.ssa Donata Scalzotto, nell'avviare la discussione, volesse suggerire l'opportunità di alcuni comportamenti in rete ( " netiquette "), probabilmente per discutere e lavorare con maggiore efficacia e spendere beme
il tempo a disposizione... E' venuto fuori invece il tema del
tracciamento e del controllo della nostra presenza in rete...:
ciò vi fa discutere!
Penso che sia quanto meno un tema molto marginale, perchè:
- tutti siamo controllori e controllanti in qualsiasi ambiente sociale
( anche quello telematico)
- il mondo della Scuola poi ,viene da culture particolarmente
orientate al controllo e alla valutazione.....UNIDIREZIONALE:
dal Professore all'allievo... I Professori, nel lavoro in presenza, tracciano quasi tutto ( registri, verbali ecc.ecc.)

I tracciamenti esistono comunque e ovunque, in presenza ed in rete: perchè non discutete invece che uso farne dei dati tracciati, che tipologia di servizi attivare per voi e per i vostri alunni? A.Ecca

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 11-06-2003 15:23
 Antonio Ecca è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Antonio Ecca Cerca altri messaggi di  Antonio Ecca Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Adelaide Antonini
Utente registrato

Messaggi: 21

Exclamation ALL'ATT.NE DEI MODERATORI

Dopo aver navigato, girovagato e letto le innumerevoli frasi e gli interventi veramente "stupidi e demenziali" di questo thread, mi auguro che Voi moderatori per il futuro possiate e sappiate trovare il modo di non far perdere del tempo prezioso a chi non ne ha e vorrebbe invece "imparare" qualcosa di nuovo ed interessante.

Grazie e buon lavoro.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 11-06-2003 21:44
 Adelaide Antonini è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Adelaide Antonini Cerca altri messaggi di  Adelaide Antonini Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Loretta Ranzani
Utente registrato

Messaggi: 1369

Arrow

L'intolleranza è pericolosa più della stupidità e della demenza.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 11-06-2003 22:50
 Loretta Ranzani è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Loretta Ranzani Cerca altri messaggi di  Loretta Ranzani Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Vincenzo Battista
Utente registrato

Messaggi: 15

Tracce di sorvolo "stupide e demenziali"

Alla fine la strada di ciascuno è la strada di tutti. Non vi sono viaggi isolati perchè non vi sono viandanti isolati. Tutti sono uno e non vi è un'altra storia da raccontare(Cormac Mc Carthy, Oltre il confine).
Un saluto

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 11-06-2003 23:33
 Vincenzo Battista è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Vincenzo Battista Cerca altri messaggi di  Vincenzo Battista Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Ivana Niccolai
Utente registrato

Messaggi: 1616

Re: Tracce di sorvolo "stupide e demenziali"

quote:
Inserito in origine da 106275 BATTISTA, VINCENZO
Alla fine la strada di ciascuno è la strada di tutti. Non vi sono viaggi isolati perchè non vi sono viandanti isolati. Tutti sono uno e non vi è un'altra storia da raccontare(Cormac Mc Carthy, Oltre il confine).
Un saluto



Condivido e aggiungo che la comunicazione è un processo di interazione: il comportamento di ogni individuo influenza ed è influenzato dal comportamento di ogni altro individuo...

Cordialità
Ivana

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-06-2003 06:39
 Ivana Niccolai è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Ivana Niccolai Cerca altri messaggi di  Ivana Niccolai Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 474

intolleranza

quote:
Inserito in origine da 058396 RANZANI, LORETTA
L'intolleranza è pericolosa più della stupidità e della demenza.
sottoscrivo
giorgio

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-06-2003 09:17
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Paola Scarcella
Utente registrato

Messaggi: 24

Wink

quote:
Inserito in origine da 058396 RANZANI, LORETTA
L'intolleranza è pericolosa più della stupidità e della demenza.


ben detto!!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-06-2003 09:33
 Paola Scarcella è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Paola Scarcella Cerca altri messaggi di  Paola Scarcella Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 474

Arrow Spiona

quote:
Inserito in origine da 054852 ANTONINI, ADELAIDE
Dopo aver navigato, girovagato e letto le innumerevoli frasi e gli interventi veramente "stupidi e demenziali" di questo thread
Purtroppo devi avere pazienza non tutti possono essere al tuo livello.
Però cosa ti aspettavi di meglio da un thread dal titolo "traccia del tempo perso" ? O non leggi i titoli perchè la tua strategia di lettura, imitando la sequenzialità del libro, ti porta a leggere tutti gli interventi dal primo all'ultimo?
quote:
mi auguro che Voi moderatori per il futuro possiate e sappiate trovare il modo di non far perdere del tempo prezioso
Cattivella questa ragazza, cari moderatori, ma come dargli torto quando il suo tempo prezioso potrebbe impiegarlo in ben altro modo come ci racconta in questo suo grazioso intervento?
quote:
Inserito in origine da 054852 ANTONINI, ADELAIDE
Oggi ho trascorso buona parte del mio prezioso tempo a capire come si inseriscono le gif animate sotto il nostro nome. Dopo vari tentativi l'immagine che ho inserito è talmente microscopica che risulta invisibile, che disastro!!!! Ma... chi la dura la vince!


quote:
a chi non ne ha e vorrebbe invece "imparare" qualcosa di nuovo ed interessante.
Già

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-06-2003 09:41
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Antonio Ecca
Moderatore

Messaggi: 26

Bene! ( o male!). Vi siete abbastanza sfogati e forse è opportuno girare pagina.
Mi permetto le seguenti osservazioni:
QUESTO E' UN FORUM! NON UNA CHAT
Oggetto del Forum è: come creare ambienti di apprendimento usando ( anche) le tecnologie informatiche?
Avete qualcosa da dire ( DIRVI !) visto che voi sieti i PROFESSIONISTI della Scuola?
Avete esperienze, medodi, best practices da scambiarvi visto
che l'ambiente di e.learning che state utilizzando è caratterizzato
come " ambiente di apprendimento collaborativo e di relazioni professionali "?
L'ambiente del Vostro lavoro, e di servizio alle Famiglie e agli alunni, come state iniziando a ri-progettarlo?
Buon NUOVO! lavoro
Antonio Ecca

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-06-2003 10:38
 Antonio Ecca è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Antonio Ecca Cerca altri messaggi di  Antonio Ecca Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 474

ambienti di apprendimento

quote:
Inserito in origine da 501135 ECCA, ANTONIO
E' venuto fuori invece il tema del
tracciamento e del controllo della nostra presenza in rete...:
ciò vi fa discutere!
Questo mostra, forse, che in un ambiente di apprendimento naturale come, in una certa misura, quello dei forum, l'esempio conta più di esplicite indicazioni.
Quello in questione però, sinceramente, non mi pare un esempio di buona pedagogia.
Particolarmente carente, in ogni caso, mi sembrano l'esplicitazione del paradigma educativo e le relative argomentazioni teoriche rispetto alle quali sarebbe fondata e giustificata la convinzione che è bene utilizzare certi sedicenti indicatori di non si capisce bene cosa.
O si pensa che questi fantastici indicatori possano funzionare indipendentemente dal modello educativo adottato e dalle conoscenze teoriche di chi li applica?
quote:
Penso che sia quanto meno un tema molto marginale,
Mi scuso se , forse, sono riuscito a centrare il tema di questo forum solo indirettamente ma da uno studente costretto al settimo incontro in presenza (primo di questo modulo) a sorbirsi tre ore di access, ci si poteva davvero aspettare di più?

Non voglio certo con questo rimproverare il mio tutor, poverino, che come insegnante di informatica ed esperto di patente europea forse non poteva fare altro visto che non si era mai occupato di certi temi ed è stato formato da un corso di 11 ore per tutor B (Roma 2-4-03 ore 13-19) dove sono state somministrate diapositive powerpoint con contenuti, mi si corregga se sbaglio, assai marginali se non del tutto OT rispetto ai temi del corso.

Sul concetto di marginalità, poi, avrei voluto discutere anche in altre occasioni che mi hanno lasciato perplesso come nel secondo modulo a proposito dell'xml ma non sono riuscito ad avere i chiarimenti che avrei desiderato.

Questi esempi e tanti altri non possono indurre, per l'effetto imitazione di cui dicevo, qualcuno a pensare che ogni argomento marginale sia, comunque, legittimato?

quote:
- tutti siamo controllori e controllanti in qualsiasi ambiente sociale
( anche quello telematico)
Si, ma c'è modo e modo.
Se un esperto competente di chiara fama valutasse la qualità degli interventi non avrei nulla da ridire. Salvo poi dover bere la cicuta secondo gli insegnamenti socratici nel caso peggiore.
quote:
- il mondo della Scuola poi ,viene da culture particolarmente
orientate al controllo e alla valutazione.....UNIDIREZIONALE:
dal Professore all'allievo... I Professori, nel lavoro in presenza, tracciano quasi tutto ( registri, verbali ecc.ecc.)
Infatti stiamo andando verso una scuola sempre più falsa che valuta non si sa più che cosa.
L'errore fondamentale è che si sta andando verso forme di apprendimento e quindi di valutazione sempre più tecnicistiche nella vana illusione di ottimizzare l'efficienza della catena di montaggio scolastica fino alla pretesa di produrre prodotti su misura a costi e tempi invariati o, addirittura, minori. Questa folle pretesa, che, come tutti sanno, in altri contesti naufragherebbe miseramente, si traduce inevitabilmente in quella scuola sempre più falsa che è, purtroppo, sotto i nostri occhi.
Tutto questo mentre, paradossalmente, le nuove opportunità dischiuse dalle nuove tecnologie spingono, sia pur lentamente, nella direzione opposta, quella cioè di forme di apprendimento più naturali delle quali gli ambienti che stiamo studiando e vivendo dovrebbero essere espressione.
quote:
I tracciamenti esistono comunque e ovunque, in presenza ed in rete: perchè non discutete invece che uso farne dei dati tracciati,
Nessuno, grazie.
Il problema è se qualcuno pensa di usarli su di noi senza le adeguate giustificazioni teoriche del caso.
Ricordiamo che anche uno strumento utile, ammesso che sia questo il caso, in mano ad utilizzatori non supportati dalle conoscenze necessarie può diventare un'arma letale.
Inoltre credo sia interessante constatare come la sola minaccia dell'uso di questo tipo di indicatori produca effetti retroattivi perversi che ho già evidenziato in altri interventi.

saluti e grazie dell'attenzione
lo studente
giorgio pietrocola

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-06-2003 13:58
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Vincenzo Battista
Utente registrato

Messaggi: 15

Niente citazioni

Il problema del tracciamento non mi sembra un grosso problema , e sicuramente non mi tocca - Per cio' che riguarda le discussioni relative agli ambienti di apprendimento e tic non mi pare che vengano ostacolate da scherzosi interventi sul tracciamento questo richiamo all'ordine da parte del moderatore mi sembra eccessivo - Tutte le tematiche sono ampiamente discusse nei vari thread - Questa non è una chat e lo sappiamo, ma un po di "inutilità" non guastano .

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-06-2003 16:16
 Vincenzo Battista è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Vincenzo Battista Cerca altri messaggi di  Vincenzo Battista Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 474

entusiasmo

quote:
Inserito in origine da 171952 VITA, ANNA MARIA
Scusa se non sono stata abbastanza chiara,
Prego, cara Anna Maria, ho perso non poco tempo a rileggere i tuoi interventi per capire il tuo punto di vista ma, purtroppo, non ci sono riuscito. Ma non ti preoccupare per il mio tempo perso, io sono in questo thread proprio per questo.
quote:
ma ho letto le tue risposte, decisamente sarcastiche,
Ma no... era solo un modo, spero simpatico , per chiederti chiarimenti.
quote:
nei confronti di chi non condivide l'entusiasmo che tu provi per questo corso.
Ho paura che io e te, forse per qualche strano influsso astrale, non riusciamo proprio a capirci.
Potresti dirmi quale mio intervento si è prestato a questa tua interpretazione?
quote:
Se sei entusiasta del corso bene, benissimo!

Prova a leggere il mio precedente intervento, vedrai che qualche piccola critica che spero costruttiva l'ho mossa anch'io.
quote:
Ma rispetta chi la pensa diversamente.
Ma questo è quanto cerco di fare!
Se ho sbagliato chiedo scusa ma ti prego di dirmi dove ho sbagliato, in quale post.
Considera che potresti anche aver interpretato male tu il mio pensiero visto che io e te non ci capiamo poi molto bene.
Ma non puoi lasciarmi nel dubbio.. ti prego
ciao
giorgio

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-06-2003 19:21
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10  Precedente   Successivo