Simonetta Lubrano Utente
registrato
Messaggi: 64 |
Internet per la storia?
Insegno
materie letterarie nella scuola media. Mi sono posta molte
volte il problema di utilizzare internet per fare lezione di
storia. Ma, per ricercare il materiale, vagliarlo, sceglierlo
per farne il contenuto di una lezione, mi sono accorta che il
tempo non bastava mai. Ed invece, purtroppo, nella pratica
della didattica quotidiana, bisogna anche fare i conti con il
suono della campanella. E anche con il programma da svolgere,
vastissimo se proporzionato alle ore curricolari disponibili.
Poi c'è il problema, non indifferente con dei ragazzini di
scuola media, di insegnare l'utilizzo critico del mezzo. E
anche quello del "vaglio" delle fonti, se è vero che su
internet c'è tutto e l'opposto di tutto. Allora mi sono
messa io, a casa, a fare ricerca, di immagini, di documenti,
di testi e poi nel laboratorio ho "guidato" quella dei miei
alunni. Ma certo, così facendo, ho precluso loro il piacere
della "scoperta", ho mortificato, credo, la loro curiosità.
Vorrei consigli e suggerimenti. Grazie
Segnala
al moderatore | IP: Collegato |