Logo Puntoedu
 
HomepageModuliClasse virtualeRisorse in rete
Formazione tecnologica - Percorso B
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 6 > Laboratorio: progettare, somministrare, valutare, restituire test nelle proprie classi > test con Excell Voto della Discussione: voti 7, media 4.29.
Pagine (10): « Prima ... « 2 3 [4] 5 6 » ... Ultima »   Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Maria Prospera De Luca
Utente registrato

Messaggi: 28

File excel

quote:
Inserito in origine da 071876 DE LUCA, MARCELLO
. Ho aggiunto nella casella a fianco al punteggio una funzione se...allora che riporta il risultato solo a fine test. La colonna che tu hai utilizzato per la correzione e la somma dei risultati l'ho nascosta col comando Formato/colonna/nascondi.

Carissimo collega,grazie per avermi sollevata dallo stesso lavoro al quale tu sei pervenuto prima di me, sei stato in gamba avevo pensato anch'io di riportare il risultato alla fine del test,lavorerò aggiungendo altro questionario.Mariolina

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 25-11-2003 21:39
 Maria Prospera De Luca è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Prospera De Luca Cerca altri messaggi di  Maria Prospera De Luca Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Francesco Perez
Utente registrato

Messaggi: 74

Talking brava

buon lavoro
ma immaggino di somministrarlo alla mia 2 superiore
sarebbe un disastro
ma cosa ci vuoi far
beata te che con dei piccolletti riesci a ottenere tutto questo


ciao e grazie

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-11-2003 14:41
 Francesco Perez è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Francesco Perez Cerca altri messaggi di  Francesco Perez Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Paolo D'anniballe
Utente registrato

Messaggi: 16

carino!!
per me e' di livello basso e fuori tema per i miei programmi.
non si finisce mai di imparare; mi hai dato delle idee.
grazie ciao

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-11-2003 17:59
 Paolo D'anniballe è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Paolo D'anniballe Cerca altri messaggi di  Paolo D'anniballe Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giovanna Vendemia
Utente registrato

Messaggi: 7

BEN ARTICOLATO

A VOLTE SIAMO PIU' COMPLICATI DEL PREVISTO. LA TUA PROPOSTA E' DIVERTENTE ED INTERESSANTE. IL LAVORO E' STATO FATTO CON VISUAL BASIC? SAREI CURIOSA DI SAPERLO.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-11-2003 21:11
 Giovanna Vendemia è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giovanna Vendemia Cerca altri messaggi di  Giovanna Vendemia Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Fabio Rizzo
Utente registrato

Messaggi: 26

Carino come programma in excel, valida la correzione fatta da Marcello

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-11-2003 17:50
 Fabio Rizzo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Fabio Rizzo Cerca altri messaggi di  Fabio Rizzo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Bianca Pastorino
Utente registrato

Messaggi: 51

Question

cON TUTTI QUESTI COMPLIMENTI MI AVETE INCURIOSITO, MA IO NON RIESCO A SCARICARE IL FILE....RIPROVERO' DOMANI

BIANCA PASTORINO

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-11-2003 21:16
 Bianca Pastorino è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Bianca Pastorino Cerca altri messaggi di  Bianca Pastorino Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Silvia De Conte
Utente registrato

Messaggi: 18

W la creatività!

Sei stata veramente molto creativa. Complimenti!

__________________
Silvia

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-11-2003 22:19
 Silvia De Conte è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Silvia De Conte Cerca altri messaggi di  Silvia De Conte Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Corrado Leonardo Corsa
Utente registrato

Messaggi: 14

Commento

Salve a tutti,
mi complimento per l'ottimo lavoro realizzato con excel sul sitema solare.
Cordiali saluti
Corrado Corsa

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-11-2003 23:08
 Corrado Leonardo Corsa è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Corrado Leonardo Corsa Cerca altri messaggi di  Corrado Leonardo Corsa Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Patrizia Molinari
Utente registrato

Messaggi: 21

MANCATO INSERIMENTO

VORREI SAPERE PERCHE' NEL MIO PORTFOLIO NON VENGONO SEGNATI I PUNTI DEGLI INTERVENTI NEI FORUM 6 7.
VORREI SAPERE SE CAPITA ANCHE A VOI. GRAZIE

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 28-11-2003 07:07
 Patrizia Molinari è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Patrizia Molinari Cerca altri messaggi di  Patrizia Molinari Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giuseppina Ficarelli
Utente registrato

Messaggi: 166

Re: test con Excell

Complimenti in bel lavoro
Giuseppina Ficarelli


QUOTE]Inserito in origine da 057471 GANGI, GIUSEPPINA
ho approfondito excell........progettando un test interdisciplinare geografia/scienze per una classe quinta elementare........... gli alunni hanno molto apprezzato.....gli errori sono divenuti spunti per ulteriori approfondimenti.....i colleghi mi hanno invitato a progettarne altri..... gradirei il vostro giudizio [/QUOTE]

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 28-11-2003 11:07
 Giuseppina Ficarelli è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giuseppina Ficarelli Cerca altri messaggi di  Giuseppina Ficarelli Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Franca Pecoraro
Utente registrato

Messaggi: 21

test con excel

Ho scaricato il tuo file geografia/scienze, ritengo sia interessante nella struttura e gradevole nella grafica.

Credo che i tuoi colleghi hanno ragione nell'invitarti a progettarne altri.

Complimenti e buon lavoro

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 29-11-2003 10:58
 Franca Pecoraro è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Franca Pecoraro Cerca altri messaggi di  Franca Pecoraro Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Teresa Rita Pasquariello
Utente registrato

Messaggi: 15

AD MAIORA!

CREDO CHE I TUOI COLLEGHI TI INCORAGGINO A RAGION VEDUTA.
IL LAVORO NON PUO RIMANERE ISOLATO, PERTANTO MERITA DI NON AVER SOLUZIONE DI CONTINUITA'! CONTINUA COSI'!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 29-11-2003 17:48
 Maria Teresa Rita Pasquariello è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Teresa Rita Pasquariello Cerca altri messaggi di  Maria Teresa Rita Pasquariello Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Teresa Caruso
Utente registrato

Messaggi: 14

Il lavoro da te ideato è molto divertente.
Complimenti.
Ciao

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 29-11-2003 20:24
 Maria Teresa Caruso è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Teresa Caruso Cerca altri messaggi di  Maria Teresa Caruso Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Riccardo Vanoni
Utente registrato

Messaggi: 23

EUFORIA DA EXCEL

Sono meravigliato da così tanto entusiasmo per il programma con Excel. Ma non vorrei che l'attenzione per la materia scolastica si spostasse verso l'uso del software o del computer. Dalla mia breve esperienza d'uso di strumenti informatici ho dedotto che molto spesso l'insegnante crede che l'entusiasmo dimostrato dai ragazzi sia per la materia scolastica mentre lo studente è semplicemente attratto dal computer, dal video, dai colori e dalla risposta esatta. Non penso che il computer aiuti l'apprendimento vero della materia, sicuramente la rende più appetibile visto che i nostri giovani vivono in un mondo di immagini, di suoni e di videogiochi!
Ciao e buon lavoro

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 29-11-2003 20:54
 Riccardo Vanoni è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Riccardo Vanoni Cerca altri messaggi di  Riccardo Vanoni Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Paolo D'incecco
Utente registrato

Messaggi: 13

Re: test con Excell

quote:
Inserito in origine da 057471 GANGI, GIUSEPPINA
ho approfondito excell........progettando un test interdisciplinare geografia/scienze per una classe quinta elementare...... gradirei il vostro giudizio


Che dire... veramente interessante ... questo tuo lavoro dimostra che con gli strumenti a disposizione e con un po di inventiva si possono produrre lavori originali... COMPLIMENTI

Bit Byte --> Paolo

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 30-11-2003 22:00
 Paolo D'incecco è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Paolo D'incecco Cerca altri messaggi di  Paolo D'incecco Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Antonio Grasso
Utente registrato

Messaggi: 51

L'idea è veramente originale!!!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 01-12-2003 04:45
 Antonio Grasso è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Antonio Grasso Cerca altri messaggi di  Antonio Grasso Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Daniela Paleari
Utente registrato

Messaggi: 21

Davvero molto interessante, potresti darmi qualche indicazione sulla costruzione di un test di questo genere? Io non pensavo si potesse fare con excel.

grazie

Daniela

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 01-12-2003 09:53
 Daniela Paleari è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Daniela Paleari Cerca altri messaggi di  Daniela Paleari Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Carolina Cavallaro
Utente registrato

Messaggi: 22

Cara Giuseppina
ho aperto il test da te preparato e l'ho trovato interessante e ben fatto. Complimenti!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 01-12-2003 11:52
 Carolina Cavallaro è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Carolina Cavallaro Cerca altri messaggi di  Carolina Cavallaro Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Eliana Piana De Gradi
Utente registrato

Messaggi: 5

Un bel lavoro, nel caso in cui non fosse possibile usare altri programmi per la realizzazione di test excel può essere un'alternativa. Ma non è un po macchinoso?
Eliana

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-12-2003 13:04
 Eliana Piana De Gradi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Eliana Piana De Gradi Cerca altri messaggi di  Eliana Piana De Gradi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Mario Fasanella
Utente registrato

Messaggi: 18

X GIUSEPPINA GANGI

VISTO CHE MOLTI LODANO IL TUO LAVORO FATTO CON EXCEL, TI RINGRAZIO PER AVERLO CONDIVISO E MI PERMETTO DI DARE ANCH'IO UNA OCCHIATA. (A PROPOSITO EXCEL SI SCRIVE CON UNA "L")

sALUTI

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-12-2003 13:36
 Mario Fasanella è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Mario Fasanella Cerca altri messaggi di  Mario Fasanella Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
Pagine (10): « Prima ... « 2 3 [4] 5 6 » ... Ultima »    Precedente   Successivo
Mostra versione stampabile |

Vota questo Intervento:

Regole del forum:
not puoi inserire nuovi messaggi
puoi inserire risposte
puoi inserire allegati
puoi modificare i tuoi messaggi
HTML Disattivato
vB code Attivo
Faccine Attivo
[IMG] code Disattivato
Opzioni di Amministrazione:

< Contatti - PuntoEdu >

Powered by vBulletin
© 2003 INDIRE