Logo Puntoedu
 
HomepageModuliClasse virtualeRisorse in rete
Formazione tecnologica - Percorso B
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 6 > Laboratorio: progettare, somministrare, valutare, restituire test nelle proprie classi > test con Excell Voto della Discussione: voti 7, media 4.29.
Pagine (10): « Prima ... « 3 4 [5] 6 7 » ... Ultima »   Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Anna Maria Margara
Utente registrato

Messaggi: 11

Complimenti per il test!!! saluti

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-12-2003 16:07
 Anna Maria Margara è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Anna Maria Margara Cerca altri messaggi di  Anna Maria Margara Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Anna Giaquinto
Utente registrato

Messaggi: 15

bravissima,MA COME HAI FATTO?
MI SPIEGHI LA PROCEDURA??
GRAZIE

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-12-2003 16:16
 Anna Giaquinto è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Anna Giaquinto Cerca altri messaggi di  Anna Giaquinto Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Vincenzo Gonnelli
Utente registrato

Messaggi: 22

Ho aperto il test con excel cella collega Cangi.
Carino, anche se è vero che ci sono programmi specifici per la costruzione dei test, trovo l'idea interessante per utilizzare excel in modo diverso. Complimenti

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-12-2003 16:38
 Vincenzo Gonnelli è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Vincenzo Gonnelli Cerca altri messaggi di  Vincenzo Gonnelli Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Antonella Ursino
Utente registrato

Messaggi: 61

Thumbs up

Complimenti!
Davvero un ottimo lavoro, simpatico, accattivante e divertente.
Guarderò Exel con occhi diversi e soprattutto lo utilizzerò in modi diversi.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-12-2003 19:58
 Antonella Ursino è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Antonella Ursino Cerca altri messaggi di  Antonella Ursino Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Cocimo Pontoriero
Utente registrato

Messaggi: 21

Congratulazioni

E' un bel lavoro veramente.
Inoltre aver usato excel dà un'enorme
soddisfazione perche l'attività realizzata
è veramente personalizzata.
Dal test si deduce un'ottima padronanza
del programma.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-12-2003 21:37
 Cocimo Pontoriero è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Cocimo Pontoriero Cerca altri messaggi di  Cocimo Pontoriero Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Roberto Sola
Utente registrato

Messaggi: 10

valutazione test

Il test mi sembra ben fatto, tant'è vero che anch'io mi sono divertito a farlo, però non capisco come procedi nel somministrarlo, infatti se ti rendi conto di aver sbagliato puoi modificare subito le risposte... Lo hai fatto solo per stimolare le capacità di autocorrezione? Ti ringrazio per i chiarimenti che potrai darmi.
Roberto Sola

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 03-12-2003 13:55
 Roberto Sola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Roberto Sola Cerca altri messaggi di  Roberto Sola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Rosaria Gatto
Utente registrato

Messaggi: 16

molto ben fatto....

Insegno scienze alle medie e il problema dei test di verifica tradizionali...un pò noiosi in verità,l'ho affrontato la prima volta con power point.Le slide preparare con i ragazzi erano test a risposta multipla e venivano anche supportate da immagini,suoni,animazioni,...è stato un successo ma quanto lavoro per prepararne diverse sulle varie unità didattiche poi..ho scoperto Hot potatoes e tutto è stato più semplice.
Ciao e complimenti.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 03-12-2003 18:31
 Maria Rosaria Gatto è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Rosaria Gatto Cerca altri messaggi di  Maria Rosaria Gatto Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Raffaele Ferrigno
Utente registrato

Messaggi: 116

Re: test con Excell

quote:
Inserito in origine da 057471 GANGI, GIUSEPPINA
ho approfondito excell........progettando un test interdisciplinare geografia/scienze per una classe quinta elementare........... gli alunni hanno molto apprezzato.....gli errori sono divenuti spunti per ulteriori approfondimenti.....i colleghi mi hanno invitato a progettarne altri..... gradirei il vostro giudizio


Ottimo lavoro, soprattutto come esemplificazione dell'uso delle TIC nella didattica

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 03-12-2003 19:02
 Raffaele Ferrigno è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Raffaele Ferrigno Cerca altri messaggi di  Raffaele Ferrigno Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Franca Marcialis
Utente registrato

Messaggi: 70

oTTIMO

cOMPLIMENTI PER IL TUO LAVORO...E.. GRAZIE. hO SPERIMENTATO L'ATTIVITà NELLA MIA CLASSE E ANCHE I MIEI ALUNNI HANNO RISPOSTO POSITIVAMETNE

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 03-12-2003 21:33
 Franca Marcialis è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Franca Marcialis Cerca altri messaggi di  Franca Marcialis Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Ornella Antolini
Utente registrato

Messaggi: 20

Test

Complimenti per il test.
E' un ottimo lavoro
ornella

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 03-12-2003 23:47
 Ornella Antolini è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Ornella Antolini Cerca altri messaggi di  Ornella Antolini Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Diego Stabile
Utente registrato

Messaggi: 190

Mi unisco ai complimenti degli altri, è un ottimo spunto che sicuramente utilizzerò.
Hai fatto bene a condividerlo.
Diego

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 04-12-2003 06:15
 Diego Stabile è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Diego Stabile Cerca altri messaggi di  Diego Stabile Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Saverio Cinquegrana
Utente registrato

Messaggi: 5

TEST DI MATEMATICA

Allego un piccolo test di matematica studiato per i bambini della II° elementare.

Allegato: questionario.zip
Downloads: 30.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 05-12-2003 15:50
 Saverio Cinquegrana è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Saverio Cinquegrana Cerca altri messaggi di  Saverio Cinquegrana Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Floriana Miceli
Utente registrato

Messaggi: 1

OTTIMO TEST COLLEGA

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 05-12-2003 15:54
 Floriana Miceli è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Floriana Miceli Cerca altri messaggi di  Floriana Miceli Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Nadia Biso
Utente registrato

Messaggi: 6

Thumbs up

Accattivante la presentazione del Test: gli alunni lo apprezzeranno senz'altro e lo svolgeranno come se fosse un gioco e non una verifica.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 05-12-2003 16:01
 Nadia Biso è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Nadia Biso Cerca altri messaggi di  Nadia Biso Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Paola Dirani
Utente registrato

Messaggi: 11

valutazione test con excell

Ho sviluppato un foglio Excell per correggere i Giochi di Archimede, può servire per correggere anche altri test a risposta multipla. Si può ottenere un voto interpolando fra i punteggi.
E' comodo anche visualizzare una graduatoria ordinando i dati inseriti in ordine decrescente di punteggio.
.

Allegato: giochi archimede 2003.zip
Downloads: 33.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 05-12-2003 21:23
 Paola Dirani è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Paola Dirani Cerca altri messaggi di  Paola Dirani Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Vincenzo Di Nardo
Utente registrato

Messaggi: 16

il sistema solare

complimenti!!!!!! non sapevo che con excell si riusciva a fare quel tipo di test

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 06-12-2003 16:07
 Vincenzo Di Nardo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Vincenzo Di Nardo Cerca altri messaggi di  Vincenzo Di Nardo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1426

Re: Re: SENZA PAROLE

quote:
Inserito in origine da 091804 PIETROCOLA, GIORGIO

... e che dire...
W EXCELL

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 06-12-2003 16:31
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Teresa Grieco
Utente registrato

Messaggi: 49

Thumbs up OK ...

PER IL SISTEMA SOLARE.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 06-12-2003 16:51
 Teresa Grieco è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Teresa Grieco Cerca altri messaggi di  Teresa Grieco Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Amedeo Milione
Utente registrato

Messaggi: 77

Complimenti davvero un bel lavoro.
Cercherò di utilizzarlo con i miei ragazzi.
amedeo

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 07-12-2003 08:39
 Amedeo Milione è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Amedeo Milione Cerca altri messaggi di  Amedeo Milione Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Mirella Di Silvestre
Utente registrato

Messaggi: 20

Ho intenzione di utilizzarlo anch'io con la mia classe terza (media), apportando piccole modifiche. Grazie !

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 07-12-2003 08:43
 Mirella Di Silvestre è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Mirella Di Silvestre Cerca altri messaggi di  Mirella Di Silvestre Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
Pagine (10): « Prima ... « 3 4 [5] 6 7 » ... Ultima »   Precedente   Successivo
Mostra versione stampabile |

Vota questo Intervento:

Regole del forum:
not puoi inserire nuovi messaggi
puoi inserire risposte
puoi inserire allegati
puoi modificare i tuoi messaggi
HTML Disattivato
vB code Attivo
Faccine Attivo
[IMG] code Disattivato
Opzioni di Amministrazione:

< Contatti - PuntoEdu >

Powered by vBulletin
© 2003 INDIRE