Logo Puntoedu
 
HomepageModuliClasse virtualeRisorse in rete
Formazione tecnologica - Percorso B
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 6 > Laboratorio: progettare, somministrare, valutare, restituire test nelle proprie classi > test con Excell Voto della Discussione: voti 7, media 4.29.
Pagine (10): « Prima ... « 5 6 [7] 8 9 » ... Ultima »   Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Giuseppina Altrui
Utente registrato

Messaggi: 15

Thumbs up

Ottimo lavoro! Complimenti per la creatività! Mi è piaciuto moltissimo e mi hai dato l'idea per un test per la materia che insegno. Grazie per aver condiviso.
Giusi

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-12-2003 19:46
 Giuseppina Altrui è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giuseppina Altrui Cerca altri messaggi di  Giuseppina Altrui Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Paola Verdina
Utente registrato

Messaggi: 15

per Giuseppina Ganci

Ho visto il tuo lavoro su excell. E' proprio interessante. Complimenti. Io non sapevo che con excell si potessero realizzare lavori graziosi e divertenti. Ancora complimenti.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-12-2003 22:54
 Paola Verdina è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Paola Verdina Cerca altri messaggi di  Paola Verdina Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Liliana Longo
Utente registrato

Messaggi: 12

ho trovato il tuo lavoro interessante e divertente... mi chiedo però se sia un'alternativa realmente diversa rispetto a una fotocopia... magari a colori
comunque complimenti
liliana

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 13-12-2003 19:16
 Liliana Longo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Liliana Longo Cerca altri messaggi di  Liliana Longo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Isabella Rizzetti
Utente registrato

Messaggi: 14

Thumbs up Bello!

Ti faccio anch' io tanti complimenti per questo bel lavoro
prodotto con excel.
BRAVA!!!
Isabella.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 16-12-2003 10:51
 Isabella Rizzetti è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Isabella Rizzetti Cerca altri messaggi di  Isabella Rizzetti Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Greco
Utente registrato

Messaggi: 19

Re: test con Excell

quote:
Inserito in origine da 057471 GANGI, GIUSEPPINA
ho approfondito excell........progettando un test interdisciplinare geografia/scienze per una classe quinta elementare........... gli alunni hanno molto apprezzato.....gli errori sono divenuti spunti per ulteriori approfondimenti.....i colleghi mi hanno invitato a progettarne altri..... gradirei il vostro giudizio


Grazie per l'interessante lavoro. Maria

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 16-12-2003 17:07
 Maria Greco è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Greco Cerca altri messaggi di  Maria Greco Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Anna Giaquinto
Utente registrato

Messaggi: 15

Grazie è molto interessante ed utile il tuo lavoro

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 16-12-2003 17:59
 Anna Giaquinto è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Anna Giaquinto Cerca altri messaggi di  Anna Giaquinto Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1426

Exclamation excell il micidiale mutante!

quote:
Inserito in origine da 058859 VERDINA, PAOLA
Ho visto il tuo lavoro su excell. E' proprio interessante. Complimenti. Io non sapevo che con excell si potessero realizzare lavori graziosi e divertenti. Ancora complimenti.
Si, proprio così, con questo micidiale mutante si possono ottenere cose veramente divertenti e virulente direi anzi proprio comiche anche se, purtroppo, varcano ampiamente i confini del tragico.


Modulo 6 > Valutazione e TIC > Semplice griglia di valutazione con Excell

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 16-12-2003 20:01
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1426

Arrow sui meccanismi replicativi del micidiale mutante!

quote:
Inserito in origine da 169185 PUGLIESI, FRANCESCA
le potenzialità offerte da excell sono veramente tante! e tu ne hai dato un esempio evidente, complimenti per l'ottimo lavoro e pensa, l'ho presentato in classe ai colleghi del percorso A come esempio sulle alternative d'uso del foglio di Excell - grazie
Si, proprio così, con questo micidiale mutante si possono ottenere cose veramente divertenti e virulente direi anzi proprio comiche anche se, purtroppo, varcano ampiamente i confini del tragico.


Modulo 6 > Valutazione e TIC > Semplice griglia di valutazione con Excell

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 16-12-2003 20:48
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1426

ora finalmente lo sai!

quote:
Inserito in origine da 058859 VERDINA, PAOLA
Ho visto il tuo lavoro su excell. E' proprio interessante. Complimenti. Io non sapevo che con excell si potessero realizzare lavori graziosi e divertenti. Ancora complimenti.
Si, proprio così, con questo micidiale mutante si possono ottenere cose veramente divertenti e virulente direi anzi proprio comiche anche se, purtroppo, varcano ampiamente i confini del tragico.


Modulo 6 > Valutazione e TIC > Semplice griglia di valutazione con Excell

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 16-12-2003 20:49
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Sondra Marrucci
Utente registrato

Messaggi: 29

complimenti per il lavoro...e per l'idea

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 17-12-2003 00:47
 Sondra Marrucci è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Sondra Marrucci Cerca altri messaggi di  Sondra Marrucci Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Vittoria Silvana Serra
Utente registrato

Messaggi: 35

Cara collega, i test da te proposti in forma multimediale sono interessanti e ritengo che i bambini si divertano ad utilizzare le nuove metodologie pur seguendo un unico scopo, quello di imparare a studiare.
Ciao Silvana

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 17-12-2003 08:33
 Vittoria Silvana Serra è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Vittoria Silvana Serra Cerca altri messaggi di  Vittoria Silvana Serra Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Enzo Turrini
Utente registrato

Messaggi: 13

Oggi ho scoperto un modo nuovo per usare Excell.
Ti ringrazio per lo spunto e ti chiedo l'autorizzazione per utilizzare il test modificato per i miei alunni di scuola media.
Un saluto Enzo.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 17-12-2003 14:14
 Enzo Turrini è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Enzo Turrini Cerca altri messaggi di  Enzo Turrini Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Luciana Guarna
Utente registrato

Messaggi: 25

Due righe, soltanto per dirti che ho apprezzato il tuo lavoro. Evidenzia l'interesse e la volontà di migliorare sempre.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 17-12-2003 17:18
 Luciana Guarna è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Luciana Guarna Cerca altri messaggi di  Luciana Guarna Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Alessandra D'agostino
Utente registrato

Messaggi: 11

USO DI EXCEL

complimenti per la creatività

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 20-12-2003 23:28
 Alessandra D'agostino è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Alessandra D'agostino Cerca altri messaggi di  Alessandra D'agostino Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Dario Marchetti
Utente registrato

Messaggi: 35

Test:EXCEL o WINASK?

Credo che l'uso di Excel per fare dei test sia una soluzione buona, soprattutto per esercitarsi con excel e farlo apprezzare agli studenti, tuttavia ritengo che altri software quizfaber, hot potato e soprattutto winask siano più completi, semplici da usare e mirati all'obiettivo: dare delle valutazioni rapide, oggettive, facilmente archiviabili e nel tempo riutilizzabili. Certo che la somministrazione di un test calibrato e capace di raggiungere l'obiettivo senza umiliare lo studente (alla sua portata), senza metterlo in ansia (il tempo-mannaia) e soprattutto rendendolo soddisfatto di ciò che ha imparato è ancora un'arte...

provate winask...

grazie a tutti e Buon Natale - Buon Anno

Oirad

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 21-12-2003 07:14
 Dario Marchetti è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Dario Marchetti Cerca altri messaggi di  Dario Marchetti Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Fernando Vetrugno
Utente registrato

Messaggi: 28

lavoro veramente originale e ben congegnato

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 21-12-2003 18:00
 Fernando Vetrugno è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Fernando Vetrugno Cerca altri messaggi di  Fernando Vetrugno Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Franco Anselmo Magnelli
Utente registrato

Messaggi: 81

Test con Excell

Il lavoro mi è piaciuto. ottimo spunto

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 22-12-2003 23:47
 Franco Anselmo Magnelli è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Franco Anselmo Magnelli Cerca altri messaggi di  Franco Anselmo Magnelli Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Enzo Turrini
Utente registrato

Messaggi: 13

USO INSOLITO DI EXCELL

Ho scoperto un modo insolito di usare Excell. Anche se esistono effettivamente altri programmi più adatti per realizzare dei test, è stimolante scoprire utilizzi inediti dei vari SW.
Un saluto e un augurio di Buone Feste

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 23-12-2003 13:47
 Enzo Turrini è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Enzo Turrini Cerca altri messaggi di  Enzo Turrini Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Antonella Strada
Utente registrato

Messaggi: 16

test

Anch'io ho trovato molto interessante il tuo test e sicuramente cercherò di prepararne altri; per il momento ho cominciato ad usare i test con programmi già pronti ( ad es. Hot potatoes)
e allego un piccolissimo esempio per una classe prima elem. sui versi degli animali

Allegato: versi_animali.zip
Downloads: 17.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 23-12-2003 21:37
 Maria Antonella Strada è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Antonella Strada Cerca altri messaggi di  Maria Antonella Strada Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Matilde Ficara
Utente registrato

Messaggi: 34

SUGGERIMENTO

cONSULTA IL PROGRAMMA QUIZ FABER CHE TI PERMETTE DI PREPARARE PROVE SCRITTE MOLTO PIù ELASTICO DI EXCEL. lO TROVI AL SITO
http://www.lucagalli.net/

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 25-12-2003 15:09
 Matilde Ficara è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Matilde Ficara Cerca altri messaggi di  Matilde Ficara Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
Pagine (10): « Prima ... « 5 6 [7] 8 9 » ... Ultima »   Precedente   Successivo
Mostra versione stampabile |

Vota questo Intervento:

Regole del forum:
not puoi inserire nuovi messaggi
puoi inserire risposte
puoi inserire allegati
puoi modificare i tuoi messaggi
HTML Disattivato
vB code Attivo
Faccine Attivo
[IMG] code Disattivato
Opzioni di Amministrazione:

< Contatti - PuntoEdu >

Powered by vBulletin
© 2003 INDIRE