Logo Puntoedu
 
HomepageModuliClasse virtualeRisorse in rete
Formazione tecnologica - Percorso B
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 6 > Laboratorio: progettare, somministrare, valutare, restituire test nelle proprie classi > test con Excell Voto della Discussione: voti 7, media 4.29.
Pagine (10): « Prima ... « 7 8 [9] 10 »   Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Giuseppa Di Liberti
Utente registrato

Messaggi: 16

COMPLIMENTI, UN BEL LAVORO.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 29-01-2004 14:32
 Giuseppa Di Liberti è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giuseppa Di Liberti Cerca altri messaggi di  Giuseppa Di Liberti Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Luigi Guarnieri
Utente registrato

Messaggi: 26

complimenti

ho visionato il tuo lavoro. Simpatico e ben fatto.
Luigi Guarnieri

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 29-01-2004 16:07
 Luigi Guarnieri è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Luigi Guarnieri Cerca altri messaggi di  Luigi Guarnieri Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Adriana Flenghi
Utente registrato

Messaggi: 105

Conoscendo Excel e non altri programmi per la costruzione di test, il tuo lavoro mi ha dato qualche buona idea. Non è facile creare un test di valutazione!!!!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-02-2004 09:32
 Adriana Flenghi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Adriana Flenghi Cerca altri messaggi di  Adriana Flenghi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Angela Salvo
Utente registrato

Messaggi: 10

Re: test con Excell

quote:
Inserito in origine da 057471 GANGI, GIUSEPPINA
ho approfondito excell........progettando un test interdisciplinare geografia/scienze per una classe quinta elementare........... gli alunni hanno molto apprezzato.....gli errori sono divenuti spunti per ulteriori approfondimenti.....i colleghi mi hanno invitato a progettarne altri..... gradirei il vostro giudizio


Ho guardato il tuo lavoro, è ben organizzato ma, se mi permetti penso che la cella dei punteggi andrebbe nascosta per evitare che i ragazzi diano risposte "guidate" da tale valore. Probabilmente però tale valore lo hai reso visibile solo a noi per l'occasione.
Ancora complimenti. Ciao

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-02-2004 10:58
 Angela Salvo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Angela Salvo Cerca altri messaggi di  Angela Salvo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Stefano Tassoni
Utente registrato

Messaggi: 54

Grazie per il contributo.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-02-2004 11:12
 Stefano Tassoni è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Stefano Tassoni Cerca altri messaggi di  Stefano Tassoni Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Lorella Moschetto
Utente registrato

Messaggi: 14

COMPLIMENTI
LORELLA

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-02-2004 14:25
 Lorella Moschetto è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Lorella Moschetto Cerca altri messaggi di  Lorella Moschetto Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Antonio De Rosa
Utente registrato

Messaggi: 21

Grazie e complimenti

Come tanti sono d'accordo nel valutare molto positivamente il lavoro fatto.
Bravi

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 04-02-2004 16:30
 Antonio De Rosa è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Antonio De Rosa Cerca altri messaggi di  Antonio De Rosa Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Michele Toscano
Utente registrato

Messaggi: 28

Ho avuto modo di apprezzare molto il tuo lavor.
Mi sono permesso di usarlo con grande soddisfazione.
Alla prossime e saluti
miki

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 15-02-2004 15:14
 Michele Toscano è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Michele Toscano Cerca altri messaggi di  Michele Toscano Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Nicoletta Falcone
Utente registrato

Messaggi: 32

GLI STRUMENTI SONO UTILISSIMI

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 16-02-2004 08:56
 Nicoletta Falcone è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Nicoletta Falcone Cerca altri messaggi di  Nicoletta Falcone Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Teresa Buglione
Utente registrato

Messaggi: 26

ok

interessante

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 16-02-2004 16:25
 Maria Teresa Buglione è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Teresa Buglione Cerca altri messaggi di  Maria Teresa Buglione Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Salvatore Coppola
Utente registrato

Messaggi: 9

Complimenti
lo proverò in classe.
Grazie

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 16-02-2004 19:14
 Salvatore Coppola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Salvatore Coppola Cerca altri messaggi di  Salvatore Coppola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Mauro Catino
Utente registrato

Messaggi: 17

Excel

Potevi realizzare facilmente la stessa cosa con altri programmi. Hai dimostrato le potenzialità di excel BRAVO

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 19-02-2004 16:56
 Mauro Catino è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Mauro Catino Cerca altri messaggi di  Mauro Catino Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Giuseppina Biancini
Utente registrato

Messaggi: 18

COMPLIMENTI!

E' fatto veramente bene: lo proverò anch'io in una V elementare...poi vedremo i risultati.
Grazie, Giuseppina

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 19-02-2004 17:54
 Maria Giuseppina Biancini è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Giuseppina Biancini Cerca altri messaggi di  Maria Giuseppina Biancini Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Riccardo Vanoni
Utente registrato

Messaggi: 23

Excel e Openoffice 1.1

Ai fan di windows e agli utilizzatori di software rigorosamente copiato suggerisco di provare a respirare aria di libertà e soprattutto di legalità con Openoffice 1.1 per Win ma meglio per Linux (software libero e gratis)!!
Per quanto riguarda il test penso sia molto meglio usare quizfaber (sofware libero) che lavora con pagine html e può essere configurato in rete.
Ciao a tutti - Riccardo

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 19-02-2004 21:46
 Riccardo Vanoni è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Riccardo Vanoni Cerca altri messaggi di  Riccardo Vanoni Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Francesco Farruggia
Utente registrato

Messaggi: 4

Ottimo lavoro, veramente.
Ciao francesco.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 21-02-2004 12:01
 Francesco Farruggia è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Francesco Farruggia Cerca altri messaggi di  Francesco Farruggia Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Norina Franca Guazzarini
Utente registrato

Messaggi: 14

Mi aggiungo alle persone che si sono complimentate.
Grazie per avere condiviso il tuo lavoro.
Ritengo molto interessante conoscere le potenzialità dei vari programmi, solo così possiamo poi scegliere ciò che più ci è congeniale.
In questo senso i FORUM ci possono essere di grande aiuto.

Norina

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 22-02-2004 10:50
 Norina Franca Guazzarini è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Norina Franca Guazzarini Cerca altri messaggi di  Norina Franca Guazzarini Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Salvatore Fontanarosa
Utente registrato

Messaggi: 31

Grazie per aver condiviso l'ottimo lavoro

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 24-02-2004 23:02
 Salvatore Fontanarosa è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Salvatore Fontanarosa Cerca altri messaggi di  Salvatore Fontanarosa Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Nadia Catozzi
Utente registrato

Messaggi: 15

Re: test con Excell

Inserito in origine da 057471 GANGI, GIUSEPPINA [/i]
ho approfondito excell........progettando un test interdisciplinare geografia/scienze per una classe quinta elementare........... gli alunni hanno molto apprezzato.....gli errori sono divenuti spunti per ulteriori approfondimenti.....i colleghi mi hanno invitato a progettarne altri..... gradirei il vostro giudizio


COMPLIMENTI!!! Il test da te progettato è non solo interessante, ma anche accattivante e motivante per gli alunni! Mi potresti dare le indicazioni tecniche per realizzarne uno simile? Grazie!
Nadia Catozzi
nadia@cadnet.marche.it

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 25-02-2004 21:48
 Nadia Catozzi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Nadia Catozzi Cerca altri messaggi di  Nadia Catozzi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Giuseppina Biancini
Utente registrato

Messaggi: 18

MA COME SI FA?!

Cara Giuseppina,
vorrei riuscire a costruire una prova di verifica simile alla tua con Excel.....ma mi manca "la materia prima"!
Puoi aiutarmi fornendomi una guida tecnica? Chiedo troppo?
Se te la senti scrivimi sul forum o a questo indirizzo
silver.ch@libero.it
Grazie, Giuseppina

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-02-2004 17:20
 Maria Giuseppina Biancini è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Giuseppina Biancini Cerca altri messaggi di  Maria Giuseppina Biancini Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Genesio Modesti
Utente registrato

Messaggi: 44

ottimo programma
ma come fai a non farli copiare?
In tutte i laboratori le postazioni sono attaccate l'una all'altra, e poi un computer è per due studenti?

ciao

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-02-2004 10:21
 Genesio Modesti è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Genesio Modesti Cerca altri messaggi di  Genesio Modesti Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
Pagine (10): « Prima ... « 7 8 [9] 10 »    Precedente   Successivo
Mostra versione stampabile |

Vota questo Intervento:

Regole del forum:
not puoi inserire nuovi messaggi
puoi inserire risposte
puoi inserire allegati
puoi modificare i tuoi messaggi
HTML Disattivato
vB code Attivo
Faccine Attivo
[IMG] code Disattivato
Opzioni di Amministrazione:

< Contatti - PuntoEdu >

Powered by vBulletin
© 2003 INDIRE