Flavia Clari Utente
registrato
Messaggi: 13 |
est modus in
rebus!
Non vorrei
che dilagasse nella scuola una vera e propria ossessione
testvalutativaoggettiva, con l'alibi appunto dell'oggettività.
Per favore, non lasciamoci travolgere da questa logica pseudo
aziendale, come abbiamo fatto con l'adozione dei moduli e di
quant'altro in nome di una pretesa professionalità : non
dobbiamo addestrare del personale specializzato(guadagneremmo
decisamente di più), ma formare delle persone! Insegno
italiano e latino nel triennio di un liceo scientifico, uso i
test essenzialmente per verificare le conoscenze (sono veloci
da correggere), ma per verificare determinate capacità uso le
mappe, l'analisi testuale e, soprattutto, il saggio, che ha il
difetto di richiedere tempi lunghi sia nella formulazione che
nella correzione e lascia poco tempo per gli interventi nel
Forum. Per chi fosse interessato invio due griglie di
valutazione, rispettivamente del saggio e dell'analisi
testuale. Ciao a tutti Flavia
Allegato: griglia_saggio.zip Downloads: 28.
Segnala
al moderatore | IP: Collegato |