Giorgio Pietrocola Utente
registrato
Messaggi: 474 |
Re: LOGO
gratis
quote:
Inserito in origine da 056164 VIGLIANTI, FRANCESCA
Grazie per i preziosi suggerimenti!
Prego, è un vero piacere.
quote:
Mi pare che tu sia un grande estimatore di Papert!
Si, Papert mi ha aperto un mondo. Alla fine
degli anni ottanta dai linguaggi di programmazione arrivai al
logo e il logo mi portò a conoscere Papert e le sue idee
sull'apprendimento. Nella lettura di mindstorms riconobbi
anche me stesso e la mia esperienza di apprendimento, si aprì
un nuovo interessantissimo mondo, fu un arricchimento enorme,
così in modo concreto e significativo, e soprattutto
piacevole, arrivai alle teorie dell'apprendimento
ricollegandomi alla tradizione filosofica, scientifica e
pedagogica del ' 900 (Dewey, Piaget , Vygotskij...). Provai
anche a formare un ambiente di apprendimento collaborativo
nella mia scuola. Distribuii a presidi e colleghi copie di
Mindstorms di Papert. In maniera del tutto volontaristica
sviluppai e misi a disposizione di tutti una libreria software
mediante la quale implementai la geometria della tartaruga nel
Turbo Pascal 7.0. Organizzai corsi di formazione per colleghi
e colleghe. Nei primi anni novanta fondai, nel mio
istituto, un laboratorio di Matetica che ancora, tra
mille difficoltà, a stento, almeno formalmente
sopravvive. Mi feci anche carico di ideare e realizzare i
progetti previsti dal PSTD dotando perfino la sala professori,
tra lo stupore e lo scetticismo generale, di due postazioni
multimediali. Dopo strenue lotte contro impedimenti
burocratici e istituzioni ben poco recettive, mi arresi in
coincidenza con l'avvento delle funzioni obiettivo e con il
dilagare della pedagogia burocratica.
quote:
Lo sono anch'io anche se penso di non conoscerlo ancora
abbastanza. Ciao Francesca
vale la pena di approfondire. ciao
Segnala
al moderatore | IP: Collegato |