Logo Puntoedu
 
HomepageModuliClasse virtualeRisorse in rete
Formazione tecnologica - Percorso B
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 3 > Approfondimenti - Software didattico > LOGO gratis Voto della Discussione: voti 10, media 4.80.
 «1 2 3 4 5 [6] 7 »   Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 474

Re: Re: matelandia e matofobia

quote:
Inserito in origine da 054738 NICCOLAI, IVANA
[B]Condivido: un metodo per studiare la matematica non è la memorizzazione di una serie di regole meccaniche, ma piuttosto l'acquisizione di un insieme di comportamenti adeguati alla costruzione della conoscenza matematica.
Cara Ivana,
conosci il Logo? lo hai mai sperimentato in qualche forma?
Mi interesserebbe conoscere tue eventuali esperienze in merito.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 07-07-2003 08:30
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Mirella Incoronata Splendido
Utente registrato

Messaggi: 19

Grazie per l'indirizzo,personalmente non l'ho mai utilizzato,ma, tutto potrebbe tornare utile...

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 15-09-2003 16:40
 Mirella Incoronata Splendido è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Mirella Incoronata Splendido Cerca altri messaggi di  Mirella Incoronata Splendido Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Ivana Niccolai
Utente registrato

Messaggi: 1616

Re: Re: Re: matelandia e matofobia

quote:
Inserito in origine da 091804 PIETROCOLA, GIORGIO
Cara Ivana,
conosci il Logo? lo hai mai sperimentato in qualche forma?
Mi interesserebbe conoscere tue eventuali esperienze in merito.



Caro Giorgio, conosco il LOGO e ho letto "Il libro della scoperta della tartaruga", ma non ho ancora usato tale programma con gli alunni...

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 16-09-2003 20:14
 Ivana Niccolai è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Ivana Niccolai Cerca altri messaggi di  Ivana Niccolai Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Claudia Caputo
Utente registrato

Messaggi: 9

Talking

ti ringrazio per le preziose segnalazioni su LOGO. Spero di poter contare su eventuali aiuti qualora ne avessi bisogno.Grazie

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 16-09-2003 20:25
 Claudia Caputo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Claudia Caputo Cerca altri messaggi di  Claudia Caputo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giovanna Maria Falchi
Utente registrato

Messaggi: 22

Vi segnalo un lavoro svolto nella mia scuola sul linguaggio LOGO e documentato nel sito
http://www.ddmacomer.it/ddmacomer/tarta1.html
Giovanna Falchi

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 20-09-2003 20:38
 Giovanna Maria Falchi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giovanna Maria Falchi Cerca altri messaggi di  Giovanna Maria Falchi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Nadia Polselli
Utente registrato

Messaggi: 6

sito

Grazie per la segnalazione.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 23-09-2003 17:01
 Nadia Polselli è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Nadia Polselli Cerca altri messaggi di  Nadia Polselli Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Mariagrazia Zago
Utente registrato

Messaggi: 35

Per Giovanna Maria Falchi

quote:
Inserito in origine da 115020 FALCHI, GIOVANNA MARIA
Vi segnalo un lavoro svolto nella mia scuola sul linguaggio LOGO e documentato nel sito
http://www.ddmacomer.it/ddmacomer/tarta1.html
Giovanna Falchi



Lavoro interessante e gradevole, grazie!

Mariagrazia

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 25-09-2003 20:46
 Mariagrazia Zago è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Mariagrazia Zago Cerca altri messaggi di  Mariagrazia Zago Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Gabriele Di Paolo
Utente registrato

Messaggi: 23

Smile Grazie

Caro Giorgio, ti ringrazio per le indicazioni preziose. Scaricherò i software da te indicati e mi metterò alla ricerca del libro.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-09-2003 11:03
 Gabriele Di Paolo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Gabriele Di Paolo Cerca altri messaggi di  Gabriele Di Paolo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giuseppa Righi
Utente registrato

Messaggi: 9

Software gratis

Ringrazio il collega Giorgio Pietracola per il consiglio; ho scaricato il software MSWLOGO della softronix e l'ho trovato molto interessante.
Grazie Righi Giuseppina

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-09-2003 14:56
 Giuseppa Righi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giuseppa Righi Cerca altri messaggi di  Giuseppa Righi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Enrica Ciabatti
Utente registrato

Messaggi: 1

Smile

Grazie per la segnalazione di MSLOGO!
Enrica (Chivasso)

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-09-2003 16:33
 Enrica Ciabatti è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Enrica Ciabatti Cerca altri messaggi di  Enrica Ciabatti Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Rapparini
Utente registrato

Messaggi: 9

Re: MICROMONDI per la geografia

quote:
Inserito in origine da 057677 LANDI, ELISABETTA
Il LOGO, l'unico linguaggio di programmazione per i bambini pensato per la didattica (autore Seymour Papert), è uno strumento potente nelle mani dei bambini che con esso possono pensare e realizzare progetti personali significativi usando il computer come tutee (lavoratore forzato).
Ho sperimentato l'uso del LOGO con le classi dalle versioni più semplici (con il vecchio Commodore 64) alle versioni sempre più multimediali (MICROMONDI della Garamond).
All'indirizzo qui sotto troverete il lavoro che quest'anno ho realizzato con la mia quarta classe elementare con MICROMONDI.
E' un semplice lavoro di geografia : un modo diverso per studiare le province e gli elementi fisici dell'Italia. Peccato solo che, trasformando il documento in HTML, le animazioni non funzionano.


http://utenti.garamond.it/landi/italiahtml/inizio.html

LANDI ELISABETTA



Ho visionato il tuo progetto.Veramente interessante! Peccato che in html non si veda anche l'animazione. Non potresti inviare il file zippato? Chi ha Micromondi potrebbe gustarlo meglio.
Anch'io mi sono appassionata a questo programma, anche se l'ho sperimentato poco con i bambini, diciamo che ci ho giocato soprattutto io. Ti vorrei inviare un mio progetto, non terminato ma a buon punto, ma credo di non conoscere bene la procedura per zipparlo!

__________________
Maria

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-09-2003 17:04
 Maria Rapparini è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Rapparini Cerca altri messaggi di  Maria Rapparini Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Rapparini
Utente registrato

Messaggi: 9

Per Giorgio Pietrocola

Non so se ti ricordi , ma il mio avatar me lo hai gentilmente inviato tu e ti ringrazio anche se con ritardo, per vari problemi anche del mio computer.
Ho letto con molto interesse questo thread; anche se non conosco MSLOGO, ho avuto modo di apprezzare il linguaggio Logo con Micromondi, a me è piaciuto tanto. Vorrei sapere da te se tu sostieni con passione MSLOGO perchè gratuito, e quindi facilmente accessibile da parte degli alunni anche a casa, o se lo ritieni superiore a Micromondi per altri motivi.
Grazie ancora

__________________
Maria

Ultima modifica di 055467 RAPPARINI, MARIA il 27-09-2003 alle 17:36

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-09-2003 17:34
 Maria Rapparini è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Rapparini Cerca altri messaggi di  Maria Rapparini Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giovanni Marciano'
Utente registrato

Messaggi: 36

Papert ... e la filosofia del LOGO

son PIACEVOLMENTE sorpreso da questo risveglio di tartaruighe che forse dormivano nei cassetti delle cattedre ....

allora segnalo on-line:
Papert - LOGO Phylosophy (1999)
http://www.microworlds.com/company/philosophy.pdf
in inglese 1,8 Mb
(interessante vedere quante nazioni del "terzo mondo" da vent'anni centrano sul LOGO le loro politiche di sviluppo dell'educazione primaria ... conoscete l'amicizia tra un certo Fraire e Papert?)

l'introduzione di Papert l'ho tradotta (per chi non se la sente di leggere in originale) ed è consultabile su
http://margi.bmm.it/cmap/application/LOGO_philosophy.PDF
in italiano 150Kb

Una sintesi commentata su
http://margi.bmm.it/tarta_in_gabbia/LOGOphilosophy02.htm

Sono alla ricerca di "casi italiani" in cui la "filosofia del LOGO" s'è espressa ... i primi tre casi li ho evidenziati su
http://margi.bmm.it/tarta_in_gabbia/libere01.htm

Un caro saluto a chi non crede che "Il LOGO? Ah sì ... ma è roba vecchia ...)

PS - per trovare la lista delle versioni (anche per Palm o per Linux) free o no,
http://www.logosurvey.co.uk/software/versions.php
ben 52 versioni ...

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-09-2003 19:10
 Giovanni Marciano' è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giovanni Marciano' Cerca altri messaggi di  Giovanni Marciano' Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Lucia Russo
Utente registrato

Messaggi: 22

MODULO 3

ALCUNI INTERVENTI SONO STATI VERAMENTE INTERESSANTI

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 03-10-2003 16:34
 Lucia Russo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Lucia Russo Cerca altri messaggi di  Lucia Russo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 474

Re: Per Giorgio Pietrocola

quote:
Inserito in origine da 055467 RAPPARINI, MARIA
Non so se ti ricordi , ma il mio avatar me lo hai gentilmente inviato tu e ti ringrazio anche se con ritardo, per vari problemi anche del mio computer.
Prego, di nulla...
ma certo che mi ricordo Maria...
ma sono io che ancora ti ringrazio per aver adottato ligchimp!.
E, soprattutto, sono lieto di scoprire di aver affidato questo avatar a chi, come me, ama il logo e la relativa filosofia educativa.
quote:
Ho letto con molto interesse questo thread; anche se non conosco MSLOGO, ho avuto modo di apprezzare il linguaggio Logo con Micromondi, a me è piaciuto tanto. Vorrei sapere da te se tu sostieni con passione MSLOGO perchè gratuito e quindi facilmente accessibile da parte degli alunni anche a casa, ,
Si.
quote:
o se lo ritieni superiore a Micromondi per altri motivi.
No, assolutamente. Apprezzo micromondi e le sue accattivanti potenzialità.
Un salutone dalla mia classe in un sottofondo di tecnicismi ciecamente meccanici. Spero che le attività nella tua siano più interessanti.
Giorgio

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 03-10-2003 16:35
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 474

Smile aiuti logo

quote:
Inserito in origine da 052770 CAPUTO, CLAUDIA
ti ringrazio per le preziose segnalazioni su LOGO. Spero di poter contare su eventuali aiuti qualora ne avessi bisogno.Grazie
Scusa il ritardo con cui ti leggo e ti rispondo.
Certo, chiedi pure magari attraverso le pagine di questo thread o, se preferisci, scrivendomi al mio indirizzo personale
ciao
giorgio.pietrocola@istruzione.it

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 09-10-2003 13:21
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Luisa Gariboldi
Utente registrato

Messaggi: 1

Grazie per la segnalazione

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 09-10-2003 14:33
 Luisa Gariboldi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Luisa Gariboldi Cerca altri messaggi di  Luisa Gariboldi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Nunzia Tedesco
Utente registrato

Messaggi: 20

Grazie a tutti per le preziose informazioni.
Nunzia Tedesco

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 10-10-2003 09:45
 Nunzia Tedesco è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Nunzia Tedesco Cerca altri messaggi di  Nunzia Tedesco Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Sonia Marcuz
Utente registrato

Messaggi: 2

Anch'io, come altri nel forum, avrei bisogno di qualche chiarimento sui software di logo.

Perchè caldeggiate l'uso di MSWLOGO? Perchè è gratuito e/o per qualche altra qualità?

E cosa mi dite di Micromondi e di Iperlogo? Che differenza c'è?
Quale è preferibile per la scuola elementare?

Grazie e buon lavoro

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 10-10-2003 16:52
 Sonia Marcuz è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Sonia Marcuz Cerca altri messaggi di  Sonia Marcuz Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Rosaria Monteduro
Utente registrato

Messaggi: 10

Inserito in origine da 104212 SANTONI, SILVIA
Anch'io utilizzo Logo da tanti anni... e credo di conoscerne tante versioni. Con i miei alunni abbiamo realizzato molti lavori sfruttando soprattutto la parte grafica della tartaruga. Anni indietro abbiamo tentato di costruire delle simulazioni video-suono con il mondo della musica e la ricorsività, abbiamo anche simulato la crescita di alcune piante e abbiamo costruito mappe del nostro territorio con contenuti storico-geografico-scientifico. Sempre molti anni fa la Comunità Montana della nostra zona ha pubblicato un mio librino sull'informatica povera (percorsi, simmetria, giochi), ma non ho mai pubblicato niente su web. Ho molto materiale cartaceo, se qualcuno è interessato posso mettere a disposizione le mie programmazioni didattiche di LOGO per le classi della scuola elementare e la mia esperienza.
--------------------------------------------------------------------------------



Cara Silvia, forse siamo già in tanti, ma sarei interessata al materiale LOGO che hai elaborato. Potresti inviarlo anche a me? GRAZIE MILLE
mariarosaria.monteduro@istruzione.itv

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 10-10-2003 19:07
 Maria Rosaria Monteduro è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Rosaria Monteduro Cerca altri messaggi di  Maria Rosaria Monteduro Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
«1 2 3 4 5 [6] 7 » Precedente   Successivo

Powered by vBulletin
© 2003 INDIRE